Le schede dei pesci ILYODON
FURCIDENS (Jordan & Gilbert, 1882)
|
E’ una specie di goodeide che proviene dalle alture degli stati messicani di Colima e Jalisco in Messico. Lo si trova sia in acque a corso veloce che in acque più stagnanti. |
|
Sono pesci molto attivi e buoni nuotatori anche grazie alla
loro forma affusolata. Come per molti i goodeidi, è opportuno offrire una certa
escursione di temperature per mantenere la specie robusta anche dopo varie
generazioni in acquario. |
|
Mantenere la specie in acquario non è molto difficile, ma è
importante mantenerli in vasche di adeguate dimensioni (almeno 50 litri
per una coppia) e che contengano piante e zone che offrano rifugio. La temperatura dovrebbe essere tra i 15°C e i 25 °C.
Durante l’inverno, specie di notte, le temperature possono essere anche
più basse. L’acqua deve essere dura con un pH almeno 7. Vive prevalentemente a metà acqua tra le rocce ricoperte di
alghe e le piante. L’alimentazione non è un problema. Accettano cibo secco,
congelato e vivo, ma la componente vegetale è importante ( si è soliti
aggiungere spinaci alla dieta se in assenza di alghe). La riproduzione non è particolarmente complicata. Una
condizione certa è una bassa temperatura dell’acqua non deve essere
troppo alta. Gli avannotti non vengono di solito predati e le femmine
possono partorire in vasca di allevamento. Le dimensioni degli stessi
(12-15 mm ) fanno sì che l’alimentazione dei nascituri non sia un
problema. |
|