L'America Centrale è ricca di fiumi che si dipartono dalle foreste pluviali e dalle regioni montuose. Questi fiumi abbondano di gamberi di fiume che forniscono una consistente base alimentare per i pesci più grandi come i Ciclidi. I Ciclidi che vivono in questi fiumi solitamente non sono territoriali ed aggressivi come quelli dei laghi dell'America Centrale.
Spesso i fiumi Centroamericani sono relativamente trasparenti quando fuoriescono dalle regioni montuose, a volte sono di colore bluastro o verdastro e con una moderata quantità di minerali disciolti. Nei bassipiani questi fiumi diventano sempre più torbidi, specie nelle aree che sono state sottoposte alla deforestazione (ovvero nella gran parte dell'America Centrale) e dopo le piogge.
Tipicamente questi fiumi sono rocciosi, con substrati di sabbia o roccia. Nelle foreste pluviali potrebbe esserci una densa crescita di vegetazione lungo le rive del fiume, con alcune piante aventi le radici sommerse ma che crescono fuori dall'acqua.
Nei fiumi, la corrente varia ampiamente: da calmi laghetti in cui l'acqua ristagna si passa a mulinelli che girano vorticosamente fino ad arrivare a rumorose rapide di acqua bianca. Per questo biotopo suggerisco una corrente da bassa a moderata.
Per un biotopo Centroamericano si può optare o per una vasca con Ciclidi Centroamericani "aggressivi" o una tipica vasca di comunità o dei "vivipari". Non è una buona idea mescolare le due cose in quanto i "vivipari" costituiscono spesso una fonte di cibo naturale per i Ciclidi selvatici.
Acqua
pH 7.0-7.8; 5-10 dH, 72-79 F (22-26 °C)
Vasca
La vasca dovrebbe essere grande con aree aperte per il nuoto, legni sommersi, rocce di fiume ed un substrato di sabbia o ghiaia fine. Ci dovrebbe essere una corrente moderata creata da un filtro che possa sostenere pesci di grosse dimensioni che consumano parecchio cibo.
La vasca dovrebbe avere una buona illuminazione.
Piante vere non dureranno a lungo con dei rudi Ciclidi, un'alternativa è costituita dalle piante di plastica. Si possono usare delle rocce per creare dei territori e rifugi per i Ciclidi. Assicuratevi che le rocce siano ben ancorate, dal momento che molti Ciclidi del Centro America sono degli attivi scavatori.
Piante
Vallisneria, Cabomba, Limnobium, Miriophyllum ed alcune specie di Echinodorus.
Ricordate che le piante vere saranno con ogni probabilità colpite (sia mangiate che sradicate) da molte specie di Ciclidi Centroamericani.
Pesci
Ciclasomini di fiume, "vivipari", Astyanax, Loricaridi, Pimelodidi.
Suggerisco di dare un'occhiata a delle liste di specie divise per nazione per ottenere delle idee per degli acquari-biotopo. Qui sotto fornisco una lista per l'Honduras...
Ambiente di fiume dell'Honduras
- Archocentrus spilurus: "Vive in laghi e fiumi, preferendo le aree ad acqua bassa e di riva. Si trova su fondali sabbiosi, fangosi e rocciosi e preferisce le acque più calme che si trovano nelle vallate pluviali più basse" [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Archocentrus centrarchus "Vive principalmente in acque basse o aree paludose di laghi e fiumi. Si trova spesso in molti laghi eutrofici costituiti da meandri abbandonati dal fiume, in laghetti, in canali che scorrono di fianco alle strade e pozze residue in pianure alluvionali con spessa vegetazione. Preferisce temperature alte e prospera in acque stagnanti...si nutre di detrito ed insetti" [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Cichlasoma octofasciatum "Si rinviene in aree paludose con acqua calda e torbida. Trovato in canali pieni di erbacce con fondo fangoso o sabbioso e canali d'irrigazione...Preferisce pianure costiere e le lente acque del basso corso dei fiumi...Si nutre di vermi, crostacei, insetti e pesci" [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Herotilapia multispinosa "America Centrale: sul versante Atlantico dal Rio Patuca (Honduras) al Rio Matina (Costa Rica), sul versante Pacifico dal Rio Guasaule (Nicaragua) al Rio Tempisque ed al Rio Bebedero (Costa Rica)...Vive in laghi ed aree palustri con fondali sabbiosi. Si nutre di una notevole quantità di fanghiglia, detrito e filamenti di alghe [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Parachromis dovii "America Centrale: sul versante Atlantico, dal Rio Aguan (Honduras) al Rio Moìn (Costa Rica), sul versante Pacifico dal Rio Yeguare (Honduras) al Rio Bebedero (Costa Rica)...Vive in laghi ma prospera pure in varie vallate pluviali inferiori e medie. Questa specie è un'importante scavatrice di grotte. Piscivoro, sebbene mangi anche crostacei ed insetti in piccole quantità" [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Parachromis friedrichsthalii "America Centrale si trova sul versante Atlantico in Messico (Rio Usumacinta), Belize, Honduras e Guatemala...Vive in fiumi e laghi preferendo le acque a flusso più lento. Si nutre principalmente di pesci vivi. Si spinge in acque salmastre. [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Vieja maculicauda "Si trova sul versante Atlantico dell'America Centrale, dal bacino del Rio Usumacinta in Guatemala al Rio Chagres a Panama...Vive in laghi e fiumi ma migra nella parte più bassa del corso dei fiumi in cui la corrente è lenta. Preferisce fondali sabbiosi e fangosi e vive tra tronchi ed alberi sommersi presso cui trova protezione. Prospera nelle aree ombreggiate lungo le rive dei fiumi. Capace di tollerare condizioni salmastre e marine. Si nutre di detrito bentonico che consiste di materiale vegetale (piante, semi e frutti di piante sia acquatiche che terrestri" [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Thorichthys aureus "Vive in laghi e lagune con acqua calda ma preferisce il corso medio ed inferiore dei fiumi" [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Atractosteus tropicus "America, bacini idrografici Caraibico e Pacifico del Messico meridionale e del'America Centrale...Vive in acque stagnanti e zone a flusso lento di fiumi e laghi. Si trova spesso nelle acque calde e stagnanti dei bassipiani." [citazione: Fishbase.org] [foto]
- Gobiosoma yucatanum "Rinvenuto in fiumi, estuari e lagune interne" [citazione: Fishbase.org]
- Pesci della famiglia Ariidae
- Cichlasoma urophthalmus "Vive in acquitrini d'acqua dolce e paludi a mangrovie. Preferisce le lagune costiere ed i fiumi e tollera condizioni marine. Si alimenta a spese di piccoli pesci e macro-invertebrati...Depone sia in acque dolci che in acque salate" [citazione: Fishbase.org]
- Cathorops arenatus "Sud America: fiumi costieri Caraibici ed Atlantici dal Belize al Brasile" [citazione: Fishbase.org]
Foto
- Fiume d'acqua bianca: Costa Rica, Costa Rica, Pacuare (Costa Rica), Costa Rica
- Torrente di montagna: Costa Rica, Costa Rica (vista aerea), Costa Rica. Pochi Ciclidi, presenti invece dei Caracidi più piccoli
- Torrenti rocciosi: Costa Rica, Belize, Osa Peninsula-Costa Rica, Osa Peninsula-Costa Rica, Costa Rica (versante Atlantico), Osa Peninsula-Costa Rica.
- Fiume di bassopiano: costa Atlantica del Costa Rica
- Pozza di fiume d'acqua scura: Costa Rica, costa Atlantica del Costa Rica