Poecilia
reticulata Varietà Blue Iridescens
|
|
Caratteristiche
tipiche: Gli
animali mostrano sul corpo un colore dominante raro, che tende verso il
blu. Questo fattore ereditario è lasciato in eredità recessivo; e si
sviluppa grazie ad un'assenza del colorante Carotinoide [1] rosso
e giallo nella pelle. Storia:
Questa
varietà è stata ricevuta da Dzwillo nel 1959 dell'acquario di Berlino
(dal direttore Schröder). Nella sua prima descrizione Dzwillo descrive il
fatto della presenza del blu come colore dominante sul corpo. Mantenimento
e allevamento: Il
mantenimento avviene come per l’altre specie della razza che vengono
allevate in cattività. L’acqua dell’acquario dovrebbe essere di
durezza medio - alta (noi li abbiamo mantenuti in acqua di rubinetto senza
effettuare troppe misurazioni). Come nutrimento mangimi
secchi ma anche cibo vivo ( anche naupli di Artemia) e
surgelato, soprattutto larve di zanzara. Situazione
di stabilità: [1] I carotenoidi
prendono il nome dal colorante carotene,
una sostanza giallo aranciato trovata nella radice della Daucus carota e sono assai diffusi in natura. Il più semplice come
struttura è il licopene.
Altri pigmenti gialli contenuti nelle foglie sono le xantofille,
carotenoidi ossigenati, tra le quali vanno ricordate la zeaxantina,
l’astaxantina
e la cantaxantina. |
|